Bosch Rexroth e AGILOX hanno stretto una partnership per aprirsi al mercato in rapida crescita degli AMR (autonomous mobile robots). Ciò fornirà ad AGILOX un facile accesso ad altri mercati in tutto il mondo. I portafogli di prodotto esistenti di entrambe le società si integrano perfettamente e saranno ampliati. L'accordo è stato firmato ufficialmente all'Hannover Messe 2022.
“Grazie a questa partnership, stiamo combinando un prodotto forte e l'agilità di una start-up con la presenza globale e la scalabilità di un attore globale. I portafogli di prodotto esistenti si completano a vicenda", ha sottolineato Enno Scharphuis, capo della Business Unit Assembly Technology di Bosch Rexroth. Gli AMR consentono di trasportare qualsiasi cosa, da piccoli portapacchi a pallet di qualsiasi tipo. Al momento possono movimentare carichi fino a 1,5 tonnellate.
Il mercato globale degli AMR è in forte crescita. I clienti si aspettano un'ampia gamma di prodotti, unita a una presenza internazionale nelle aree di produzione, vendita e assistenza. Utilizzando la robotica mobile, gli utenti possono aumentare l'efficienza nell'intralogistica e la trasparenza nel flusso dei materiali.
“Con Bosch Rexroth abbiamo al nostro fianco un partner forte e affermato a livello internazionale. Insieme scopriremo nuovi mercati”, ha affermato Franz Humer, co-fondatore di AGILOX.
Bosch Rexroth offre non solo AMR basati sulla “swarm intelligence” sviluppata da AGILOX, ma anche ActiveShuttle, una soluzione conforme allo standard VDA 5050 per i sistemi di fleet management. "Entrambe le soluzioni svolgono un ruolo chiave nell'ottimizzazione del flusso di materiali nell'intralogistica e si integrano perfettamente in strutture connesse digitalmente", ha affermato Enno Scharphuis.
Bosch Rexroth è presente a MECSPE presso lo Stand D18, padiglione 30.