Nuovi standard per la sicurezza delle macchine
Nuova generazione di joystick elettronici Rexroth certificati SIL2
Da quando la Direttiva Macchine Europea 2006/42/EC è entrata in vigore il 29 dicembre 2009, i costruttori devono osservare e quindi valutare il rischio derivante dal loro prodotto. Una misura importante per la riduzione del rischio è la sicurezza funzionale basata sugli standard armonizzati IEC 62061 e ISO 13849. Il nuovo joystick 4THEC5 SIL2 di Rexroth è un componente chiave per le macchine operatrici all’avanguardia e offre una soluzione unica. Questo componente risponde alla certificazione SIL2/PL d e include le funzioni della manopola (i pulsanti e gli interruttori on/off, e le levette proporzionali). Inoltre il nuovo design migliora la robustezza, la sicurezza e l’ergonomia per l’utilizzatore.
I costruttori che hanno la necessità di offrire le funzioni di sicurezza sulle loro macchine, possono semplicemente inserire questa unità plug & play nel loro sistema di safety, perché il modulo elettronico gestisce i segnali provenienti dal joystick e fornisce l’interfaccia con la macchina tramite un unico connettore a 4 pin.
Grazie alle caratteristiche di SIL2 e Performance Level d, il joystick supporta i costruttori di macchine operatrici che si affacciano alla valutazione del livello di sicurezza dei loro prodotti per conseguire la certificazione alla conformità europea. Questo livello di sicurezza si applica a tutti i controlli comandati da un joystick.
Il joystick 4THEC5 SIL2 è compatto e robusto ed è stato validato per 5 milioni di cicli. È adatto per un’ampia varietà di applicazioni avanzate, in particolare per le macchine da costruzione e sollevamento. È compatibile con i protocolli BODAS, CANOpen e J1939 e può essere utilizzato in abbinamento alla preesistente gamma Rexroth di manopole multifunzionali, per ottenere qualsiasi configurazione HMI un costruttore voglia conseguire. Questo prodotto ha la confortevole ergonomia che gli utilizzatori si aspettano da un joystick di alta qualità.
Per assicurare la massima affidabilità, il joystick 4THEC5 SIL2 incorpora la tecnologia dei sensori senza contatto. L’architettura interna al prodotto presenta un controllo incrociato di tutto il flusso dei dati. Per ogni elemento di controllo due sensori di posizione mandano segnali separati ai microcontroller, che controllano la consistenza dell’informazione utilizzando un software appositamente sviluppato da Bosch Rexroth. Questa architettura ridondante assicura che i segnali sul bus siano assolutamente sicuri, così come definito dagli standard applicati.
Qualcosa in più sugli standard di sicurezza e la Direttiva Macchine:
Economica, precisa, sicura e ad alta efficienza energetica: la tecnologia degli azionamenti e dei controlli di Bosch Rexroth muove macchine e impianti di qualsiasi dimensione. Bosch Rexroth fornisce in tutto il mondo tecnologie integrate per l'azionamento e il controllo di impianti industriali - Industrial Applications - e macchine operatrici mobili - Mobile Applications, nonché tecnologie legate al settore delle energie rinnovabili - Renewable Energies – e servizi. Bosch Rexroth offre ai propri clienti idraulica, azionamenti e controlli elettrici, pneumatica, tecnica lineare e di montaggio da un unico fornitore. Con sedi in oltre 80 paesi, più di 37.500 addetti ha generato un fatturato di circa 6,5 miliardi di euro nel 2012.
Per ulteriori informazioni, visitate il sito www.boschrexroth.com
Il Gruppo Bosch è fornitore leader e globale di tecnologie e servizi. Nei settori di business di Tecnica per autoveicoli, Tecnologia industriale, Beni di consumo e Tecnologie costruttive, gli oltre 306.000 collaboratori hanno prodotto un fatturato di 52,3 miliardi di euro nel 2012. Il Gruppo è costituto dall’azienda Robert Bosch GmbH e da più di 350 tra consociate e filiali in circa 60 Paesi, 150 se si includono i partner commerciali. Le attività internazionali di sviluppo, di produzione e di vendita sono alla base della continua crescita. Nel 2012 Bosch ha investito più di 4,5 miliardi di euro in ricerca e sviluppo, registrando oltre 4.700 brevetti in tutto il mondo. Grazie ai suoi prodotti e servizi Bosch migliora la qualità della vita, offrendo soluzioni valide e innovative: “Tecnologie per la vita.”
Ulteriori informazioni sono disponibili online all'indirizzo www.bosch.com e www.bosch-press.com
Bosch Rexroth SpA Ufficio Stampa
Strada Statale Padana Superiore 11 41
20063 Cernusco sul Naviglio
marketing@boschrexroth.it