Il riduttore epicicloidale è azionato da un motore a pistoni assiali Rexroth, sia a cilindrata costante A2FE che a cilindrata variabile A6VE, con cilindrate da 28cc a 250cc. Le coppie trasmesse vanno da 13.000 Nm a 330.000 Nm, ottenute con l’impiego di 2 o 3 stadi di riduzione epicicloidale. Sono equipaggiati con freni statici di parcheggio e come opzione è disponibile anche un freno dinamico di tipo lamellare.
Il motore radiale è disponibile in 5 taglie da 160cc/giro a 3.000cc/giro, con pressione nominale di esercizio di 250 bar e picco di pressione fino a 450 bar, con freni sia di parcheggio a lamelle sia di servizio a tamburo. Come per i motoriduttori, possono essere sia a cilindrata costante che variabile. Per le applicazioni agricole sono utilizzati i motori di tipo F a flangia per cerchione e il tipo W che, con l’albero rinforzato sopporta carichi radiali più elevati.
La soluzione Compact Hydraulics proposta allo stand Bosch Rexroth è un gruppo integrato studiato per la trasmissione idrostatica di mietitrebbiatrici che permette l’azionamento manuale della trazione integrale. In caso di mancanza di aderenza sulle ruote motrici anteriori, ad esempio su terreni sconnessi, l’operatore può attivare i motori idraulici delle ruote posteriori con differenziale autobloccante per aumentare la trazione del veicolo.
Bosch Rexroth SpA Ufficio Stampa
Strada Statale Padana Superiore 11 41
20063 Cernusco sul Naviglio
marketing@boschrexroth.it
Ad Eima 2014, Bosch Rexroth presenterà le due nuove valvole per telehandler, con caratteristiche di sostentamento carico e controllo movimento che garantiscono una miglior efficienza energetica in fase di controllo del braccio. I telehandler sono tra le macchine più versatili e caratterizzate da grandi vendite, specialmente nell’edilizia e in agricoltura. Le aspettative degli operatori rimangono sempre una costante: stabilità durante i movimenti del braccio e un buon controllo per garantire la miglior manovrabilità ed il massimo comfort possibili durante le operazioni di movimentazione del materiale.
Bosch Rexroth introduce la soluzione più avanzata e compatta per la gestione del sistema sterzante di applicazioni mobili. Grazie alla SMV – Steering Mode Valve, maggiore sicurezza e riduzione dei consumi energetici sulle macchine agricole e da costruzione.