
Soluzioni di sistema di oggi per le tue applicazioni di domani
Oggi le soluzioni di sistema devono rispondere ad esigenze senza precedenti: prestazioni elevate, ridotto consumo energetico, elevata dinamica ed eccezionale controllabilità sono soltanto alcune delle caratteristiche che una moderna strategia di azionamento deve avere. Gli azionamenti a controllo secondario di Bosch Rexroth abbinano a un’elevata dinamica un’elevata precisione di controllo e il recupero dell’energia.
Scopri i vantaggi:
Costruzione di macchine | Tecnologia navale & offshore | Banchi prova | Movimentazione e trasporto di materiali |
---|---|---|---|
|
|
|
|
Manipolatore di forgiatura
Sistema di azionamento a controllo secondario
Produttore: Diango & Diementhal, Germania
Palcoscenico girevole
Sistema di azionamento a controllo secondario
Operatore: L’Opera di Stato a Praga
Gru cingolata sottomarina per estrazione mineraria in acque profonde
Azionamento a catena con controllo secondario.
Operatore: De Beers, Sudafrica
Linear Cable Engine LCE
Argano di trazione a controllo secondario.
Produttore: Dynacon, USA
Gru mobile SGC 140
Progetto di follow-up con eccellente movimentazione della prima gru mobile a controllo secondario nel 2010.
Produttore: Sarens, Belgio
Sistema di Handling speciale SHS
Il sistema SHS viene utilizzato per l’installazione e il recupero di moduli di produzione di gas sottomarini ad una profondità operativa fino a 320 m.
Produttore: AXTech, Norvegia
Banco di prova Rineer
Banco prova di carico per tre assi per il collaudo di motori a palette Rineer fino alla serie 125 con cilindrata 4096 cm3.
Operatore del banco di prova: DC USA
Gru con braccio articolato
L’argano principale e l’argano ausiliario utilizzano la stessa stazione primaria a pressione controllata e riducono la potenza installata.
Produttore della gru: TTS, Norvegia
Gru mobile SGC 120
Il raggio d’azione può raggiungere 130 m. Con un raggio d’azione di 100 m è possibile sollevare carichi > 600 t.
Produttore: Sarens, Belgio
Sistema di trasporto container senza conducente AGV
Azionamento a controllo secondario, operazione di trasporto automatizzata, determinazione della posizione tramite sensori nel fondo stradale. Elevata precisione di posizionamento.
Produttore: Kamag, Germania
Banco di prova carichi torsionali RWTH Aachen
Banco prova accoppiamento dinamico, valutazione dell’angolo di torsione di entrambi i semigiunti, recupero energetico tramite l’unità di carico.
Operatore: Institute for Machine Elements (IME) Aachen, Germania
Banco prova crash test reale altamente dinamico
La potenza di accelerazione richiesta di 530 kW può essere ridotta a soli 30 kW di potenza primaria grazie all’uso di accumulatori idraulici.
Operatore: Autoliv, Svezia
Trasportatore di container senza conducente CT60
Più di 200 veicoli in uso presso i terminal container di Rotterdam e Amburgo. Determinazione della posizione tramite sensori nel fondo stradale.
Produttore: Gottwald, Germania
Forza centrifuga – banco prova di simulazione
Per una potenza di accelerazione di 3000 kW sono necessari solo 800 kW di potenza primaria. Recupero energetico fino al 60%.
Operatore: Framatome, Francia
Nave posacavi di telecomunicazione
La nave tira un aratro, apre il fondale, posa il cavo e chiude lo scavo. L’elevata dinamica del sistema di controllo secondario impedisce la rottura della fune dell’aratro durante l’incastro.
Produttore: Odim, Norvegia
Azionamento per tenditore di un sistema di posa di tubazioni
Le tubazioni rigide o flessibili fino a 16” vengono abbassate ad una profondità di 2500 m con l’ausilio di due tenditori collegati in serie.
Produttore: Huisman, Paesi Bassi
Compensazione attiva del moto ondoso
Gli azionamenti a controllo secondario lavorano insieme agli azionamenti idrostatici tradizionali in un unico sistema. Mentre l’azionamento idrostatico tradizionale svolge la funzione di sollevamento, gli azionamenti a controllo secondario sovrapposti eseguono la compensazione attiva del moto ondoso.
Produttore: Kenz, Paesi Bassi
Argano per acque profonde
I sistemi ad argano tradizionali con funi d’acciaio pesanti raggiungono i loro limiti a profondità superiori a 2500 m. Le funi in fibra sintetica, invece, sono più leggere, anche se più difficili da maneggiare a causa del loro allungamento. Questo problema è stato risolto con successo per la prima volta con l’ausilio di sei azionamenti a controllo secondario.
Produttore: Odim, Norvegia
Azionamento gru per piattaforma serbatoio olio
Entrambe le gru montate sono utilizzate per il trasferimento di rifornimenti di soccorso all’intero e all’esterno delle navi da carico. Senza la compensazione attiva del moto ondoso, il carico e lo scarico sarebbero impossibili. L’argano di sollevamento è esclusivamente a controllo secondario. Anche l’ingranaggio di rotazione è dotato di un controllo secondario, ma è anche supportato da un azionamento rotante idraulico tradizionale.
Produttore: Sevan Marine, Norvegia
Azionamento per argano di robot subacqueo
L’azionamento dell’argano a controllo secondario abbassa l’unità di alimentazione con il robot subacqueo (ROV). In modalità compensazione attiva del moto ondoso, il ROV si sgancia e può essere controllato a distanza per operazioni di manutenzione o monitoraggio.
Produttore: Odim, Norvegia
Elica di prua per rimorchiatori
L’integrazione in un sistema di alimentazione idraulica esistente a bordo è un’alternativa economica ai tradizionali sistemi con elica di prua. La limitazione di potenza dell’azionamento a controllo secondario consente il massimo utilizzo della stazione primaria.
Produttore: Rosetti Marino, Italia
Banco di prova idraulico universale
Il banco prova può essere azionato a 160 kW sia dal lato azionamento che dal lato carico. Le svariate possibilità di configurazione consentono di eseguire una moltitudine di test, che vanno dai test su componenti fino ai test di misurazione dell’efficienza di sistemi completi.
Operatore: Internationale Hydraulik Akademie, Germania
Fresatrice per rotaie
La fresatrice per rotaie sarà utilizzata per la riprofilatura di manutenzione delle rotaie. A tale scopo, l’intera fresatrice per rotaie deve essere azionata con sincronizzazione della velocità.
Produttore: MFL Liezen Austria