1. Home
  2. Azienda
  3. Portale stampa
Dr. Marc Wucherer (sinistra) membro dell’Executive Board di Bosch Rexroth e Kristian Kassow, managing director e co-proprietario di Kassow Robots, che hanno firmato l‘accordo a Copenaghen
Dr. Marc Wucherer (sinistra) membro dell’Executive Board di Bosch Rexroth e Kristian Kassow, managing director e co-proprietario di Kassow Robots, che hanno firmato l‘accordo a Copenaghen
Comunicato stampa

Bosch Rexroth si rafforza nel segmento factory automation acquisendo la maggioranza in Kassow Robots

L'acquisizione consente a Bosch Rexroth di offrire soluzioni complete, in particolare per l'industria dei beni di consumo e della mobilità, inclusa la produzione di batterie, nonché per la produzione di semiconduttori

Lo specialista danese produce cobot con una flessibilità unica

  • Bosch Rexroth amplierà la propria gamma di robot collaborativi
  • Grazie ai loro sette assi, i cobot di Kassow Robots possono lavorare in spazi molto ristretti e coprire un'ampia gamma di applicazioni
  • L'acquisizione consente a Bosch Rexroth di offrire soluzioni complete, in particolare per l'industria dei beni di consumo e della mobilità, inclusa la produzione di batterie, nonché per la produzione di semiconduttori

Bosch Rexroth investe nell'automazione di fabbrica: l'azienda prevede di acquisire la quota di maggioranza di Kassow Robots ApS con sede a Copenaghen (Danimarca) e ampliare così il proprio portafoglio per la Fabbrica del Futuro. Kassow Robots sviluppa e produce robot collaborativi (cobot) per applicazioni industriali con circa 25 dipendenti nei loro siti di Copenaghen e Praga (Repubblica Ceca). Bosch Rexroth e Kassow Robots hanno firmato un rispettivo contratto il 18 marzo 2022. Entrambe le parti hanno concordato di mantenere riservato il prezzo di acquisto. L'operazione è soggetta all'approvazione dell'Antitrust.

"I robot industriali collaborativi sono un altro importante elemento costitutivo della versatile Fabbrica del futuro", ha affermato il dott. Marc Wucherer, membro del consiglio di amministrazione di Bosch Rexroth che sovrintende alle vendite e all'automazione di fabbrica. I robot leggeri di Kassow Robots possono essere utilizzati in vari modi nella produzione industriale. I cobot hanno un carico utile e una portata elevati e possono essere utilizzati negli spazi più ristretti: con sette assi, un cobot di Kassow Robots può afferrare oggetti dietro gli angoli come un braccio umano: una flessibilità unica sul mercato fino ad oggi.

“C'è un'enorme richiesta di sistemi robotici flessibili. Nei prossimi anni si prevede che il mercato dei cobot crescerà del 15-20% ogni anno. Vogliamo sfruttare questo potenziale ed espandere il nostro portafoglio con i robot collaborativi di Kassow Robots. Ciò andrà a vantaggio in particolare dei nostri clienti nel settore dei beni di consumo e della mobilità, inclusa la produzione di batterie, nonché nella produzione di semiconduttori", ha affermato Wucherer. Nel 2019 le vendite globali di cobot sono state di circa 670 milioni di dollari (fonte: Interact Analysis, 2021).

Bosch Rexroth per facilitare l'espansione globale dei robot Kassow Robots

“Con Bosch Rexroth abbiamo trovato un partner che è un leader internazionale nell'automazione di fabbrica e che può aiutarci a espandere le nostre attività commerciali. Questo ci consentirà di aprire nuovi mercati per il nostro portafoglio di cobot", ha spiegato Kristian Kassow, fondatore, amministratore delegato e comproprietario dell'azienda.

Dall'inizio delle vendite dei primi due modelli di cobot nel 2019, la gamma di prodotti dell'azienda è cresciuta fino a cinque modelli di robot collaborativi. Questi offrono un raggio d’azione da 850 a 1800 millimetri, carichi utili da 5 a 18 chilogrammi e possono raggiungere velocità angolari fino a 225 gradi al secondo. Tutti i modelli hanno sette assi e sono facili da programmare e utilizzare. Il software fornisce una piattaforma modulare che consente una facile integrazione di periferiche come pinze, sistemi di visione o altre funzionalità personalizzate.

Grazie alla combinazione di raggio d’azione e carico utile, i cobot possono eseguire un'ampia gamma di attività: dall'imballaggio, al carico della macchina, e dalle applicazioni pick-and-place al controllo visivo della qualità. Rispetto ai robot industriali più piccoli, i costi di integrazione sono molto inferiori. La sicurezza intrinseca e la massa ridotta dei cobot richiedono uno sforzo minore per renderli sicuri. Kassow Robots commercializza cobot dal 2019, con quasi un migliaio di applicazioni. Bosch Rexroth intende espandere notevolmente il business a livello internazionale.

Bosch Rexroth sta sviluppando la Fabbrica del Futuro

Solo i pavimenti, i soffitti e le pareti saranno stazionari e fissi. Tutto il resto sarà intercambiabile e flessibile: ecco come Bosch Rexroth vede la Fabbrica del Futuro. L'azienda sta continuamente lanciando sul mercato soluzioni che confermano questo approccio. Il suo portafoglio comprende software per la produzione, tecnologie di azionamento e controllo, sistemi di condotta guidata per gli operatori, nonché robot di movimentazione e tecnologie di smart manufacturing. Ora i cobot di Kassow Robots, i robot collaborativi per un'ampia gamma di applicazioni di automazione, sono stati aggiunti al portafoglio Rexroth.

Dr. Marc Wucherer (sinistra) membro dell’Executive Board di Bosch Rexroth e Kristian Kassow, managing director e co-proprietario di Kassow Robots, che hanno firmato l‘accordo a Copenaghen.

Dr. Marc Wucherer

Dr. Marc Wucherer (sinistra) membro dell’Executive Board di Bosch Rexroth e Kristian Kassow, managing director e co-proprietario di Kassow Robots, che hanno firmato l‘accordo a Copenaghen.

Informazioni di base Bosch Rexroth

Come fornitore di azionamenti e controlli riconosciuto a livello globale, Bosch Rexroth assicura efficienza, potenza e sicurezza nel movimentare macchinari e sistemi di ogni dimensione. Bosch Rexroth fornisce in tutto il mondo tecnologie integrate per l'azionamento e il controllo di macchine operatrici mobili - Mobile Applications – e di macchinari e impianti industriali - Machinery Applications and Engineering, Factory Automation - sviluppando componenti innovativi, soluzioni e servizi su misura. Bosch Rexroth può essere l’interlocutore unico dei propri clienti per oleodinamica, azionamenti e controlli elettrici, tecnica di montaggio e lineare, software e interfacce per l’Internet of Things. Con sedi in oltre 80 paesi e più di 31.000 collaboratori, Bosch Rexroth ha generato nel 2021 un fatturato di circa 6,2 miliardi di euro.

Informazioni di base Bosch

Il Gruppo Bosch è fornitore leader mondiale di tecnologie e servizi. Al 31 dicembre 2021 i 401.300 collaboratori in tutto il mondo hanno generato un fatturato di 78,8 miliardi di euro nel 2021. I settori di business sono divisi in quattro aree: Tecnica per autoveicoli, Tecnologia industriale, Beni di consumo e Tecnologie costruttive ed energetiche. Come azienda leader IoT, Bosch offre ai propri clienti soluzioni innovative per case domotiche, smart city, mobilità e industrie connesse. L’azienda utilizza la propria esperienza in software e servizi per la sensoristica, così come il proprio IoT cloud, per proporre ai propri clienti connessi, soluzioni cross-domain da un'unica fonte. L’obiettivo della strategia del Gruppo Bosch è creare innovazione per una vita sempre più connessa. Bosch migliora la qualità della vita nel mondo, offrendo soluzioni valide e innovative. Bosch crea tecnologia: “Invented for life”. Il Gruppo comprende l’azienda Robert Bosch GmbH e quasi 440 imprese tra consociate e filiali in circa 60 Paesi. Se si includono i partner commerciali e di assistenza, e le attività internazionali di sviluppo, di produzione e di vendita di Bosch, si raggiunge la copertura di quasi tutti i Paesi del mondo. La sua forza innovatrice è alla base della continua crescita dell’azienda. Bosch impiega 76.300 collaboratori in ricerca e sviluppo su 128 filiali in tutto il mondo e circa 38.000 gli ingegneri informatici.

News correlate

Company

10/04/2025

Bosch Rexroth guarda al futuro dopo l’impegnativo anno finanziario 2024

Bosch Rexroth ha chiuso l'esercizio 2024 in un contesto di mercato difficile con vendite significativamente inferiori rispetto ai due anni precedenti molto positivi.

Scopri di più
Company

09/04/2024

Aumento delle vendite per Bosch Rexroth nel 2023 – Sfide per il 2024

Bosch Rexroth ha nuovamente registrato una forte crescita nell’esercizio 2023. Rispetto all’anno precedente le vendite sono aumentate del 7,5 percento arrivando a circa 7,6 miliardi di euro.

Scopri di più
Industry 4.0
Digitalization (Industrial Hydraulics)
Electrification and electronification (Mobile)
Automation and Electrification Solutions

13/09/2022

ctrlX AUTOMATION: la piattaforma di automazione aperta e con il massimo grado di libertà di programmazione di Bosch Rexroth

Lo smartphone industriale del futuro prende il nome di ctrlX CORE Il nuovo ctrlX CORE è l’hardware di controllo, che è la base per tutta la gamma di applicazioni di ctrlX AUTOMATION. Una nuova generazione di processori multicore che offrono una potenza di calcolo sufficiente per tutti i task di automazione – dalle applicazioni PLC e motion control al CNC e robotics. Queste CPU altamente performanti vengono integrate in sistemi stand alone (ctrlX CORE), in PC industriali (ctrlX IPC) o direttamente negli azionamenti (ctrlX DRIVE). Inoltre, questo sistema di controllo consente di soddisfare i possibili requisiti IT o IoT.

Scopri di più