Il ROKIT Locator di Bosch Rexroth è un software di localizzazione intelligente che traccia affidabilmente posizione e fornisce l’orientamento di un’ampia gamma di tipi di veicoli quali robot mobili autonomi (AMR), veicoli a guida automatica (VGA) o carrelli elevatori manuali in una varietà di mutevoli ambienti logistici. Questo è reso possibile da un algoritmo ad alte prestazioni che rileva e mappa automaticamente l'ambiente naturale utilizzando un sensore laser sul veicolo. Affidatevi alla collaudata tecnologia Bosch Rexroth e approfittate di un software di localizzazione già utilizzato migliaia di volte in tutto il mondo da clienti di vari settori e aree di applicazione. Con questo sistema di localizzazione in tempo reale (RTLS), Bosch Rexroth fornisce una tecnologia chiave e risolve il problema della localizzazione del vostro parco veicoli con la massima flessibilità e facilità d'uso.
Domande frequenti
Perché dovrei usare il ROKIT Locator per localizzare i miei veicoli?
Il ROKIT Locator di Rexroth è un software di localizzazione basato su SLAM laser per entrambi i robot mobili e per i carrelli elevatori industriali manuali. È adatto per diversi tipi di veicoli e dimensioni. Come modulo unico con standard aperti, si adatta perfettamente alle vostre esigenze. Funziona in modo affidabile senza adattare l'infrastruttura con riflettori, ecc. e può essere facilmente integrato nei sistemi esistenti. Guarda il video e scopri i vantaggi principali di questo software di localizzazione all'avanguardia, così come gli aspetti unici e i vantaggi competitivi che rendono il ROKIT Locator un punto di svolta nel tracciamento di robot mobili e carrelli elevatori manuali.
Il ROKIT Locator è adatto alla mia applicazione?
Il ROKIT Locator di Rexroth è un modulo unico per robot mobili che può essere integrato in modo flessibile e funziona con elevata efficienza in ambienti dinamici. Vi state chiedendo se il software è adatto per la vostra applicazione? Questo video FAQ vi aiuterà a capire in che modo il software di localizzazione basato su SLAM laser può essere la soluzione perfetta per il vostro parco veicoli.
Come posso integrare il software di localizzazione nel mio veicolo?
Questo video FAQ illustra quanto sia facile ed efficiente l'integrazione del ROKIT Locator. Esplorate la versatilità del software di localizzazione modulare e scoprite come implementarlo sia come soluzione basata su Docker che su app. You decide.
Come è possibile mappare i grandi magazzini in modo rapido ed efficiente?
Se pensate che la mappatura dei grandi magazzini per il funzionamento dei robot trasportatori sia sempre un'operazione lunga, è arrivato il momento di ricredersi. Il ROKIT Locator di Rexroth rende la mappatura più semplice possibile in pochi passaggi e senza la presenza di un esperto sul posto. Vi piacerebbe allineare la mappa ROKIT Locator con una struttura esistente? Nessun problema. In questo video FAQ, imparerete come funziona la mappatura e l'allineamento delle mappe.
Come si possono evitare i tempi di inattività dei robot mobili?
Per garantire un funzionamento affidabile dei robot mobili, è innanzitutto necessario affidarsi a un software di localizzazione potente come ROKIT Locator di Rexroth. Ma ci sono più aspetti da considerare, perché anche l'interazione del software con l'ambiente, il sensore laser utilizzato e la qualità della mappa creata giocano un ruolo importante nella localizzazione. In questo video FAQ, imparerete come il ROKIT Locator si localizza e cosa è importante per la localizzazione.
Come è possibile aggiornare ed espandere la mappa del magazzino, ad esempio dopo aver modificato l'ambiente circostante?
Siete stanchi di dover continuamente riorganizzare il vostro magazzino per il vostro parco di robot mobili a causa delle dinamiche nel vostro ambiente? Con ROKIT Locator di Rexroth non dovrete più perdere tempo a rimappare! Quando l'ambiente di magazzino cambia, ROKIT Locator aggiorna automaticamente la mappa. Si desidera aggiungere una nuova area alla mappa? Anche in questo caso la mappa può essere adattata facilmente, senza alcun tempo di inattività. In questo video FAQ, vi mostriamo come funzionano gli aggiornamenti automatici e le espansioni delle mappe.
È possibile eseguire prima il test del software ed è disponibile un supporto?
Cosa succede dopo l'implementazione di ROKIT Locator di Rexroth? Cosa succede se sorgono delle domande? In questo video FAQ vengono descritte le opzioni complete di assistenza e supporto disponibili con il software di localizzazione per robot mobili e carrelli elevatori manuali. Ecco le informazioni sulle funzioni di diagnostica a cui è possibile accedere tramite l'interfaccia intuitiva aXessor e su come inviare facilmente i dati per le richieste di supporto. Se volete ricevere informazioni sugli aggiornamenti del software, utilizzate il modulo di contatto qui sotto per la registrazione alle nostre news.