Italy

Seleziona la tua posizione

Italy
L'immagine mostra un tablet con una videata di login al centro e l'icona di una mano. Sopra il tablet sono presenti tre icone circolari: un occhio, la sigla "UX" e dei cursori. In basso a sinistra un tasto rosso con la scritta "Express Wizard".

Alza il livello dei tuoi robot mobili.

aXessor

aXessor – La tua GUI per potenti software e hardware

aXessor di Bosch Rexroth è un'intuitiva interfaccia utente grafica (GUI) che consente l'accesso centrale a tutti i componenti ROKIT. Le soluzioni globali di tecnologie, software e hardware ad alte prestazioni possono essere controllate e collegate con la semplice e chiara interfaccia del aXessor. Non sono necessarie competenze specifiche per utilizzare aXessor – che amplifica l'efficienza in termini di integrazione, configurazione e funzionamento.

Massima trasparenza dei tuoi componenti ROKIT

Visualizza la tua intera flotta e mantieni il controllo del sistema con aXessor. L'interfaccia utente grafica consente una facile gestione dei tuoi veicoli a guida automatica (AGV), robot mobili autonomi (AMR) o carrelli elevatori manuali condividendo fasi di lavoro e processi.

Il funzionamento orientato all'utente fa la differenza

Il aXessor offre un genere completamente innovativo di interfaccia utente industriale perché sviluppata dal punto di vista dell'utente. Il moderno approccio di "gamification", combinato al know-how Bosch Rexroth e al feedback degli utenti aXessor, assicura una facile introduzione a tutti i prodotti ROKIT e al loro stimolante utilizzo.

L'immagine mostra il key visual del kit di robotica ROKIT di Bosch Rexroth. Sono selezionati l'overlay "aXessor", il tasto "SOFTWARE" e l'icona aXessor.

I tuoi vantaggi

L'immagine mostra un simbolo rettangolare con un occhio al centro circondato da sei punti collegati all'occhio tramite linee.

TRASPARENZA – CONTROLLO TOTALE

  • Accesso centrale a componenti ROKIT
  • Tracciamento della flotta – gestione e visualizzazione
  • Efficiente messa in servizio e funzionamento
  • Feedback mirato tramite notifiche
  • Tracciabilità e panoramica del sistema

L'immagine mostra un'icona con una mano che con il dito indice tocca il profilo di un avatar utente.

L'UTENTE AL CENTRO – IL SEMPLICE CONCETTO OPERATIVO CHE FA AL CASO TUO

  • Un concetto operativo unico per tutti i componenti ROKIT
  • Funzionamento chiaro e supportato tramite procedure guidate
  • Compatibile con vari sistemi operativi (Linux/Windows)
  • Personalizzabile (modalità luminosa/oscurata; multilingue)
  • Gamification: utilizzo intuitivo, stimolante e interattivo
  • Facilità di utilizzo: nessuna competenza specifica richiesta

Scopri le funzionalità* del aXessor

* in base ai componenti ROKIT selezionati

Funzionalità del aXessor

Avvio rapido – mappatura super veloce: il modo più semplice e veloce di mappare l'ambiente e avviare la localizzazione (su base SLAM, localizzazione e mappatura simultanee).

FLEET MANAGER: gestione e utilizzo facili e intuitivi della flotta del ROKIT Locator.

Registrazione visiva: supporta la messa in servizio di casi d'uso complessi tramite mappatura live.

Allineamento: allineamento della mappa del ROKIT Locator ad un sistema di coordinate esistente.

Gestione centrale delle mappe: efficiente gestione delle mappe per l'intera flotta del ROKIT Locator.

Visualizzazione in tempo reale: visualizzazione dell'intera flotta del ROKIT Locator.

Allineamento manuale delle mappe: modifica della mappa con offset e rotazioni.

Mascheratura: nasconde i contorni dei veicoli nei dati sensore.

Espansione mappe: consente agli utenti di ampliare le mappe esistenti e sostituire le zone delle mappe.

Centro attività: accesso rapido e organizzato a tutte le notifiche delROKIT.

Varie opzioni di login: consente all'utente di eseguire login flessibili e diversificati in base alla situazione.

Sicurezza: comunicazioni sicure allo stato dell'arte tramite certificati.

Licenze: distribuzione di una nuova licenza per il ROKIT e riepilogo di tutti i dispositivi concessi in licenza.

Supporto: supporto rapido e semplice con creazione automatica di report.

One pager

chiama una prima panoramica del aXessor

Scarica il PDF

ROKIT - News

Webcast Robotica – Episodio 2

Webcast Robotica – Episodio 2

Ottieni le ultime notizie sui componenti Rexroth ROKIT

Podcast “Call the Expert” – Episodio 2

Podcast “Call the Expert” – Episodio 2

I nostri esperti presentano il mercato cinese di robotica e intralogistica e il ROKIT Locator

Il nostro ROKIT locator vince l'IFOY AWARD

Il nostro ROKIT locator vince l'IFOY AWARD

Il nostro software di localizzazione laser premiato nella categoria “Software per intralogistica”

Le caselle con i titoli "Call the Expert" e "Podcast" sono visualizzate su una griglia insieme al simbolo della cornetta telefonica.

Podcast “Call the Expert” – Episodio 1

I nostri esperti illustrano il ROKIT Locator e rispondono alle tue domande

Jörg Heckel (Project Director della Robotica per l'intralogistica in Bosch Rexroth) e Christopher Parlitz (Responsabile dello sviluppo, Robotica per intralogistica, presso grow platform GmbH) presentano il Locator

Webcast Robotica – Episodio 1

I nostri esperti presentano il ROKIT Locator

Joerg Heckel (Project Director di “Robotica per intralogistica” di Bosch Rexroth), Thomas Fechner (Vice Presidente Senior di “Product Area New Business” di Bosch Rexroth) e Jackson Zhang (Vice Presidente di Geek+ Europe) firmano l’accordo di cooperazione per il software di localizzazione Locator

Bosch Rexroth e Geek+ uniscono le forze nella robotica

Accordo di partnership per il software di localizzazione fra Bosch Rexroth e la società operante nel settore dello sviluppo di soluzioni robotiche destinate alla logistica

Le immagini mostrano due uomini in conversazione. Uno indossa camicia bianca e pantaloni grigi, l'altro è in abito scuro, camicia bianca e cravatta. Sullo sfondo è visibile un impianto di produzione.

Interessato?

Saremo lieti di rispondere alle tue domande su Rexroth ROKIT e sui singoli componenti ROKIT.

Non esitare a contattarci.